Caucaso
(LG-037 - I/LG-337)
(LG-037 - I/LG-337)
Il monte Caucaso è una delle cime di levante più vicine al mare: si affaccia sulla val Fontanabuona, che lo divide dalla linea costiera e in particolare dai centri abitati di Rapallo e Portofino. Raggiungibile da molti sentieri, è meta di numerosi escursionisti in tutti periodi dell'anno. Dalla cima è ben visibile buona parte del Golfo del Tigullio, le colline alle spalle di Genova e le cime a cavallo tra Val Trebbia, Val d'Aveto e Valle Sturla.
Ref. SOTA Italia | LG-037 |
Ref. SOTA UK | I/LG-337 |
Nome | Caucaso |
Altitudine | 1245 m. |
Locatore | JN44OL |
Punti | 6 |
Difficoltà | media |
Valida dal | 01/05/2007 |
in auto sino al Passo della Scoglina
Raggiunto il Passo della Scoglina seguendo le indicazioni come sopra, ci s'incammina sul crinale Aveto - Fontanabuona, contrassegnato dal segnavia "tre bolli rossi a triangolo". Arrivati alle sorgenti del fiume Aveto, si prosegue (ignorando i due bolli blu dello spartiacque tirreno/padano, per arrivare al rio Acquapendente. Seguiamo ora il "triangolo rosso pieno", e risalendo le pendici est del monte ci si porta in vetta dopo una corta e bella salita. Ore di cammino: 4,30 - Dislivello totale 400 m. circa.
in auto da Chiavari per Passo della Scoglina, Barbagelata
Da Chiavari seguire per Carasco, proseguire su SP225 della Val Fontanabuona fino all'abitato di Monleone, qui prendere a destra per Passo della Scoglina; raggiunto il passo della Scoglina prendere a sinistra per Barbagelata (paese più alto della Liguria); poco prima dell'abitato di Barbagelata lasciare l'auto nei pressi di un monumento ai caduti della resistenza. Da qui seguire il sentiero/strada delimitata da una sbarra. Presto si giunge ad una fonte e il sentiero prosegue pianeggiante in un bosco di faggi. L'ultimo tratto del sentiero è in moderata salita fino a raggiungere lo strappo finale che porta sulla cima.
© 2010-2016 sotaliguria.com